Fluentis ERP presenta una suite di soluzioni ad alto contenuto tecnologico, progettata per sostenere le esigenze delle aziende del settore manifatturiero e/o impiantistico che gestiscono la propria attività con strategie di produzione legate a lavorazioni su commessa Engineering To Order (ETO).
Fluentis ERP integra tutti i processi aziendali, per una gestione ottimale della commessa in ciascuna sua fase: preventivazione, progettazione, schedulazione, pianificazione materiali e risorse produttive, logistica, produzione interna ed esterna, controllo costi e marginalità, pianificazione finanziaria.
Controlla preventivazione e consuntivazione per aumentare il margine di commessa. Pianifica e schedula la produzione per massimizzare l’efficienza e garantire consegne puntuali.
Fluentis ha creato una soluzione software ERP specifica per la Produzione su commessa di tipo Engineering to order (ETO), con funzionalità e algoritmi che permettonno di gestire tutti i processi aziendali interni ed esterni dell’intero ciclo di vita del prodotto, dal Project Management, alla Vendita, all’approvvigionamento dei materiali, alla Schedulazione della Produzione interna e/o in conto lavoro, alla Raccolta Dati di Produzione, senza dimenticare il collegamento in ottica Industry 4.0 degli impianti di Produzione e Magazzini Automatici.
La produzione su commessa sta assumendo un ruolo importante in un mercato che cambia rapidamente, sempre più esigente in termini di velocità e flessibilità.
Le aziende che operano su commessa, infatti, sono in grado di realizzare prodotti differenziati e sempre più personalizzati che hanno la necessità di essere gestiti mediante strumenti efficienti che ne permettono un controllo in termini di costi, ricavi e tempistiche.
Questo tipo di produzioni permettono di rispondere alle domande del cliente o del mercato, incrociando le attività di progettazione con quelle di produzione.
Per questo motivo, nella produzione su commessa il cliente gioca un ruolo centrale nell’intero ciclo produttivo, partendo dalla prima fase di progettazione, dove vengono fornite le specifiche tecniche, alla fase di approvvigionamento e di produzione fino ad arrivare alla consegna del prodotto finito.
Durante queste principali fasi, spesso si incontrano difficoltà che possono essere riassunte in:
Disporre di strumenti che permettano di controllare e gestire al meglio la produzione è essenziale per rimanere competitivi in questo mercato.
Molte aziende si avvalgono ancora di metodi manuali per pianificare le commesse ma questo inevitabilmente porta ad inefficienze, risultati approssimati, errori e conseguenti ritardi nell’On-time delivery.
L’implementazione di un sistema ERP specifico per la Produzione su commessa può portare enormi benefici alle aziende che lo adottano, in quanto integra tutti i processi aziendali coinvolti, dalla preventivazione alla progettazione, dalla pianificazione e schedulazione al Sal, fino al controllo costi e marginalità.
Fluentis ERP in particolare è in grado di offrire soluzioni pratiche alle 3 problematiche poc’anzi menzionate, comuni alle aziende che operano su commessa.
Tutto parte dalla fase di preventivazione/prototipazione: si tratta della fase iniziale che gestisce le stime di costi e di ricavi per l’emissione dell’offerta. Da qui si innescano diversi fl ussi che coinvolgono i reparti operativi, tecnici e commerciali. Nella gestione di questa fase le aziende possono riscontrare delle difficoltà, potenzialmente pericolose per l’intera organizzazione della commessa se non affrontate con successo.
Le difficoltà comuni riguardano una corretta valutazione in termini di costi e ricavi, la corretta valorizzazione di interventi tecnici o ricarichi, la possibilità di accedere e modificare le informazioni storiche, per poi condividerle con tutti gli attori coinvolti nel progetto.
Con Fluentis ERP tutti i reparti lavorano su un’unica base dati: ciascun utente, a seconda dei diritti che ha, può intervenire nella composizione del preventivo: è possibile, attraverso il modulo della Gestione dei prototipi, creare un nuovo prototipo partendo da prodotti standard già codificati, importando la distinta base, oppure è possibile crearne uno nuovo che verrà codificato solo se accettato dal cliente.
Tramite la Gestione del Prototipo vengono simulati tutti i costi e i ricavi per il possibile lotto di produzione che si sta preventivando.
Da una semplice schermata è possibile visualizzare sia i costi, che derivano dai costi ultimi/medi o standard dei materiali che costituiscono la distinta base, dai costi di manodopera delle fasi di lavoro indicate oppure da tutta una serie di costi diretti o generali che possono essere imputati di default, come per esempio i costi dell’elettricità, ammortamenti, e vengono visualizzati i relativi ricavi imputando un ricarico, a percentuale o a valore. Una volta creato il preventivo, questo viene inserito in un’offerta commerciale che può assumere diversi stati commerciali e, una volta confermata, si trasforma in ordine cliente.
Con Fluentis ERP tutti i documenti sono sempre tracciati e legati ed è possibile recuperare informazioni relative a preventivi storici, per poi decidere che ricarichi applicare.
Niente più fogli Excel ma processi completamente integrati nel sistema, per garantire un costante controllo dei costi.
Molte aziende di produzione su commessa pensano di utilizzare il gestionale per la pianificazione, ma in realtà lo fanno solo in parte. Partono dal gestionale per pianificare la produzione, ma si spostano poi fuori dal gestionale utilizzando strumenti come Excel e Project.
Questo li espone a dei rischi, perchè hanno visibilità solo su una parte dei dati necessari alla pianificazione, inoltre tali dati non sono integrati nè tra loro nè col gestionale. Diventa così molto difficile riuscire ad allineare i vari reparti (tecnico, commerciale, acquisti, produzione), condizione indispensabile per garantire l’On time delivery.
La mancanza di visibilità su Supply Chain e Produzione porta a problemi come materiali mancanti, fermi macchina, imprevisti, con conseguenti ritardi nella consegna e costi aggiuntivi.
Fluentis ERP offre strumenti specifici di Pianificazione e Schedulazione, permettendo sempre l’accesso a tutti i dati necessari in un unico database.
Con Fluentis è possibile generare e schedulare commesse Monoprodotto o Multiprodotto, a seconda delle esigenze dell’azienda. Da una commessa di produzione è possibile rilasciare facilmente ordini di acquisto, conto lavoro o produzione, mantenendo costantemente la tracciabilità dei documenti in modo da avere la visibilità su tutta la Supply Chain, per garantire il rispetto delle tempistiche al cliente.
Precisiamo che il modulo di conto lavoro gestisce sia il conto lavoro di fase che il conto lavoro pieno/cambio codice.
In particolare, Fluentis ERP è dotato di una soluzione APS (Advanced Planning System), che si rivela particolarmente vantaggiosa per le aziende di produzione su commessa. Si tratta di una procedura integrata che supporta, attraverso algoritmi evoluti, la Pianificazione e Schedulazione di Produzione, permettendo di simulare l’intera fabbrica, di anticipare così eventuali criticità e di risolverle prima ancora che si verifichino. L’algoritmo si basa sulle giacenze, le disponibilità e l’effettiva utilizzabilità del prodotto. Ad esempio nettificando le giacenze, oltre che degli impegni, anche di prodotti in stato “non disponibile” o in ubicazioni “non disponibili”.
In particolare la soluzione APS Fluentis permette di:
Massimizzare l’efficienza di tutti i processi gestendo i carichi delle risorse in modo da mantenere un elevato livello di saturazione
Allineare la produzione con gli Acquisti, evitando così materiali mancanti e bilanciando i magazzini con le effettive necessità produttive
Prevedere i materiali critici e i colli di bottiglia
Ridurre i lead time di produzione
Gestire eventuali sottoscorta, gli articoli alternativi e le fasi alternative
Ridurre drasticamente l’attività manuale da parte del planner grazie all’utilizzo di istogrammi che mostrano la capacità produttiva e le priorità delle commesse
Garantire il rispetto dei KPI prefissati
Il controllo delle commesse di produzione attraverso sistemi gestionali, sia in termini di costi che di performance, permette di capire qual è il margine per ogni commessa e permette di avere una visione costante dello “stato di salute” dell’azienda.
Grazie alla quantità di dati che il sistema riesce a fornire, è possibile identificare con più velocità eventuali azioni correttive necessarie, riducendo i tempi e aumentando l’efficienza.
Con Fluentis ERP è facile visualizzare lo stato della commessa di produzione grazie alla Costificazione delle Commesse. Questa procedura permette di costificare le commesse, siano queste monoprodotto o multiprodotto, esplodendo gli effettivi materiali utilizzati rispetto anche alla distinta base prevista.
Vengono calcolati due tipi di costo: i costi preventivi, derivanti dalla somma dei costi dei componenti di distinta con la possibilità di valorizzare a costo medio, ultimo, standard o secondo un listino, e i costi consuntivi, derivanti dai documenti di acquisto, conto lavoro o produzione.
Fluentis è corredato di un connettore ESB, BizLink, che permette di integrare sistemi PDM (Product Data Management) e CAD, recependo in Fluentis ERP automaticamente i dati tecnici provenienti dalla Progettazione dell’ Ufficio Tecnico, gestendo l’intero ciclo di vita del prodotto e aumentando notevolmente l’efficienza di queste aree.
Con il Configuratore di prodotto Fluentis è possibile integrare i rivenditori, i clienti e gli agenti nella determinazione del prodotto attraverso una configurazione sia commerciale che tecnica, ottimizzando il processo commerciale ed evitando il collo di bottiglia dell’ufficio Tecnico.
Attraverso il Configuratore di prodotto si possono impostare domande, vincoli, regole e quant’altro serva a determinare in modo univoco il prodotto, arrivando a crearne l’anagrafica, la distinta base, il ciclo di lavoro, nonché il prezzo di vendita. Questo consente di agevolare la preventivazione e codifica degli articoli, ottimizzando i tempi ed evitando errori.
Con Fluentis ERP è possibile automatizzare la raccolta dati di produzione già integrata con la parte degli Acquisti dei materiali, andando così a costificare in modo puntuale e in real time sia le commesse di Produzione che i Progetti specifici dei clienti e/o interni, tenendone monitorata la marginalità.
Fluentis ERP dispone di un connettore ESB, BizLink, che consente la comunicazione automatica bidirezionale con gli impianti e con le presse, oltre che con cruscotti che monitorano in tempo reale l’avanzamento e l’efficienza della produzione.
La soluzione per Commessa di Fluentis ERP ha un’area APS per la Pianificazione e Schedulazione della Produzione per Commessa/Progetto, che consente di coniugare l’ottimizzazione e la flessibilità dei processi produttivi e logistici con i vincoli produttivi, la disponibilità dei materiali e delle risorse produttive mantenendo un collegamento univoco tra domanda e offerta.
La soluzione Manufacturing per Commessa di Fluentis ERP dispone di un’area di Pianificazione dotata di algoritmi ATP (Available To Promise) a supporto dell’area commerciale, MRP I e MRP II per l’ottimizzazione dell’approvvigionamento dei materiali e dell’efficienza delle risorse, CRP (Capacity Resource Planning) per la gestione dei carichi dei centri di lavoro rappresentati anche in specifici diagrammi Gantt.
Fluentis ERP presenta una soluzione MES nativa, che consente il controllo in tempo reale dello stato e dell’utilizzo delle risorse (macchine presidiate, non presidiate, tradizionali etc, impianti, personale) mediante specifici cruscotti. Le funzionalità del MES di Fluentis consentono il rilevamento dei tempi di produzione tramite cruscotti touch o bar-codes, l’invio delle lavorazioni in conto lavoro con il relativo reperimento in automatico degli avanzamenti. Sono disponibili inoltre grafici per il controllo immediato del rendimento di ogni risorsa o impianto.
Le soluzioni Fluentis dispongono di funzionalità di multifiscalità, multilingua e multivaluta, fondamentali per gestire contesti aziendali articolati, anche in ambito internazionale che, unitamente alle funzioni Intercompany, creano un’architettura uniforme ed organizzata.
L’area Amministrativa di Fluentis ERP permette tutti gli adempimenti della fiscalità italiana, oltre a quelli di alcune fiscalità estere. Per le aziende distribuite su diverse Country è disponibile un elenco delle fiscalità estere nativamente presenti in Fluentis o attraverso l’integrazione di soluzioni internazionali specifiche. Con l’area Tesoreria è possibile gestire tutti i flussi finanziari con un’attenzione particolare al Cash Flow aziendale.
Con il modulo Controllo di Gestione di Fluentis è possibile effettuare una ripartizione di costi e ricavi in modo dettagliato e per destinazione. In questo si otterranno 2 risultati: una specifica contabilità per commessa/progetto con reportistica e grafici specifici che evidenziamo margini e redditività, e una contabilità per centri di costo, che raccoglie i costi imputati a ogni reparto e risorsa e permette di calcolarne le tariffe.
Il Controllo di Gestione permette inoltre di ottenere bilanci infrannuali con diversi modelli di riclassificazione con la generazione automatica delle informazioni di sintesi necessarie per monitorare e guidare la gestione dell’azienda, organizzate in diagrammi e grafici per facilitarne l’analisi e l’interpretazione.
Fluentis ERP Manufacturing ha una sua area Qualità integrata che permette di definire i piani di controllo degli articoli per Fornitore, con definizione della relativa frequenza in funzione delle performance rilevate. L’area Qualità permette di qualificare tutti i fornitori, che verranno valutati con una sorta di patente a punti influenzata dalle verifiche previste dal piano di controllo. Le stesse verifiche possono essere effettuate durante il processo produttivo interno, informando automaticamente attraverso un workflow il responsabile del controllo qualità sulle azioni da svolgere, in modo da gestire i reclami dei clienti e le non conformità interne ed esterne per intraprendere le azioni correttive necessarie.
Fluentis ERP è dotato di funzionalità specifiche in grado di far crescere l’efficienza logistica interna ed esterna attraverso il WMS Fluentis Mobile. Il WMS Fluentis Mobile opera in contesti Wi-Fi con device touch screen, collegati via Web Services alla parte ERP, fornendo un supporto di una maggiore flessibilità e rapidità, con informazioni in real time e diminuzione degli errori. Il WMS Fluentis definisce la struttura fisica dei magazzini in corsie, scaffalature, ripiani oppure semplicemente aree, piazzali o postazioni in linea in modo da avere l’univocità delle ubicazioni. In particolare le procedure intervengono nell’automatizzazione dei processi di carico e scarico materiali, nell’ottimizzazione dei prelievi e delle logiche di stoccaggio dei materiali e nel velocizzare l’evasione degli ordini e il ricevimento dei materiali.
È prevista una completa gestione Lotti ottenendo velocità e precisione nelle attività degli operatori, ottimizzando i tempi e diminuendo gli errori e garantendo la completa tracciabilità e rintracciabilità dei materiali. Il sistema è corredato anche delle funzioni necessarie per gestire le fasi periodiche di verifica delle giacenze e di inventario.