Fluentis ERP è il gestionale per le aziende di produzione Porte e Serramenti che migliora le performance aziendali grazie alla riorganizzazione dei processi dell’azienda stessa, delle sue filiere e dei rapporti internazionali. È possibile integrare i rivenditori, i clienti e gli agenti nella definizione del prodotto già dalla fase di preventivazione ottimizzando il processo commerciale evitando il collo di bottiglia dell’ufficio tecnico.
Fluentis ERP presenta una soluzione software gestionale specializzata per le aziende di Produzione di Porte, Serramenti e Porte blindate, con funzionalità e algoritmi che permettono di gestire tutti i processi aziendali interni ed esterni dell’intero ciclo di vita del prodotto, dalla Configurazione di prodotto, alla vendita, all’approvvigionamento dei materiali, alla Schedulazione della Produzione interna e/o in conto lavoro, alla Raccolta Dati di Produzione, senza dimenticare il collegamento in ottica Industry 4.0 i tuoi impianti di Produzione e Magazzini Automatici
Il gestionale Fluentis ERP è una leva importante per la competitività con la piena integrazione dell’intera filiera, attraverso una condivisione automatica delle informazioni tra tutti gli attori, quindi sia verso il cliente finale che fornitori e terzisti. Fluentis è dotato di APP che consentono all’azienda di integrare i terzisti gestendo il flusso di informazioni sulle lavorazioni commissionate e la raccolta dei relativi avanzamenti senza dimenticare soluzioni che integrano APP per lo sviluppo del business come CRM, l’Ecommerce B2B e B2C. Tutto confluisce poi nel controllo di gestione collegato all’area Amministrativa e Tesoreria.
Aumentano così flessibilità e qualità nel servizio, fattori determinanti per il successo delle aziende del settore di Produzione di Porte, Serramenti e Porte Blindate, che le mette in condizione di affrontare le sfide di un mercato in continua mutazione.
Il software gestionale Fluentis ERP – Settore Porte e Serramenti è corredato di Add-on integrati come ad esempio la Business Analytics, con cruscotti che monitorano i KPI aziendali, il WMS Fluentis Mobile che gestisce in radiofrequenza con una specifica applicazione touch tutta la movimentazione dei materiali dall’accettazione alla logistica interna fino alla spedizione
Fluentis ERP – Produzione Porte e Serramenti è corredato di un connettore, BizLink, che permetterà di integrare sistemi PDM (Product Data Management) e CAD recependo in Fluentis ERP automaticamente i dati tecnici provenienti dalla Progettazione dell’ Ufficio Tecnico gestendo l’intero ciclo di vita del prodotto e aumentando notevolmente l’efficienza di queste aree.
Con il configuratore di prodotto di Fluentis ERP puoi integrare i rivenditori, i clienti e gli agenti nella determinazione del prodotto attraverso una configurazione sia commerciale che tecniche ottimizzando il processo commerciale evitando il collo di bottiglia dell’ufficio Tecnico. Attraverso il configuratore di prodotto potrai impostare domande, vincoli, regole e quant’altro serva a determinare in modo univoco il prodotto arrivando a crearne l’anagrafica, la distinta base, il ciclo di lavoro nonché il prezzo di vendita. Questo consentirà di agevolare la preventivazione e codifica degli articoli ottimizzando i tempi ed evitando errori.
Attraverso il configuratore collegato al CRM di Fluentis ERP, si è in grado di definire le caratteristiche del prodotto richiesto e di calcolarne il prezzo di vendita. Il configuratore di prodotto abbinato al CRM mette in comunicazione le Rivendite, gli agenti e la forza commerciale direttamente con l’apparato di produzione.
La configurazione di prodotto commerciale può proseguire con una più tecnica con l’obiettivo di creare in automatico le anagrafiche prodotto, la distinta base parametrica a n. livelli ed il relativo ciclo di produzione aumentando l’efficienza dell’ufficio tecnico.
La soluzione Manufacturing per Commessa di Fluentis ERP ha un’area APS per la Pianificazione e Schedulazione della Produzione per Commessa/Progetto che consente di coniugare l’ottimizzazione e la flessibilità dei processi produttivi e logistici con i vincoli produttivi, la disponibilità dei materiali e delle risorse produttive mantenendo un collegamento univoco tra domanda e offerta.
Fluentis ERP – Produzione Porte e Serramenti prevede una Pianificazione delle Risorse dotata di algoritmi MRP I e II per l’ottimizzazione dell’approvvigionamento dei materiali non gestiti a Commessa/Progetto e dell’efficienza delle risorse, CRP (Capacity Resource Planning) per la gestione dei carichi dei centri di lavoro rappresentati anche in specifici diagrammi Gantt.
Con Fluentis ERP è possibile automatizzare la raccolta dati di produzione già integrata con la parte degli acquisti dei materiali andando così a costificare in modo puntuale ed in real time sia le commesse di Produzione che i Progetti specifici dei tuoi clienti e/o interni tenendone monitorata la marginalità.
Fluentis ERP ha una soluzione MES nativa e integrata che consente il controllo in tempo reale dello stato e dell’utilizzo delle risorse (macchine presidiate, non presidiate, tradizionali ecc, impianti, personale) mediante specifici cruscotti. Le funzionalità del MES di Fluentis consentono il rilevamento dei tempi di produzione tramite cruscotti touch o bar-codes, l’invio delle lavorazioni in conto lavoro con il relativo reperimenti in automatico degli avanzamenti. Sono disponibili inoltre grafici per il controllo immediato del rendimento di ogni risorsa o impianto.
Le soluzioni Fluentis sono nativamente multi-aziendali, anche nello stesso database, multi-fiscalità, multi-lingua e multi-valuta. Sono disponibili anche funzionalità di Intercompany per automatizzare la creazione e la circolazione delle informazioni tra le società facenti parte del gruppo aziendale.
Fluentis ERP è completo dell’area Amministrativa per gli adempimenti della fiscalità italiana ed anche estere. Per le aziende distribuite su diverse country è disponibile un elenco delle fiscalità estere nativamente presenti in Fluentis o attraverso l’integrazione di soluzioni internazionali specifiche. Con l’area Tesoreria è possibile gestire tutti i flussi finanziare con un attenzione particolare al Cash Flow aziendale.
Con il modulo di Controllo di Gestione di Fluentis ERP è possibile effettuare una ripartizione di costi e ricavi in modo dettagliato e per destinazione. In questo si otterranno 2 risultati: una specifica contabilità per commesse/progetto con reportistica e grafici specifici che evidenziamo margini e redditività, e una contabilità per centri di costo, che raccoglie i costi imputati a ogni reparto e risorsa e permette di calcolarne le tariffe. Il Controlling permette inoltre di ottenere bilanci infrannuali con diversi modelli di riclassificazione con la generazione automatica delle informazioni di sintesi necessarie per monitorare e guidare la gestione dell’azienda, con diagrammi e grafici per facilitarne l’analisi e l’interpretazione.
Fluentis ERP ha una sua area Qualità integrata che permette di definire i piani di controllo degli articoli per Fornitore, con definizione della relativa frequenza in funzione delle performance rilevate. L’area Qualità darà modo di qualificare tutti i fornitori, che verranno valutati con una sorta di patente a punti influenzata dalle verifiche previste dal piano di controllo. Le stesse verifiche possono essere effettuate durante il processo produttivo interno, informando automaticamente attraverso un workflow il responsabile del controllo qualità sulle azioni da svolgere in modo da gestire i reclami dei clienti e le non conformità interne ed esterne per intraprendere le azioni correttive necessarie.
La soluzione Fluentis per il settore Produzione Porte e Serramenti è dotata di funzionalità specifiche in grado di far crescere l’efficienza logistica interna ed esterna attraverso il WMS Fluentis Mobile. Il WMS Fluentis Mobile opera in contesti Wi-Fi con device touch screen, collegati via Web Services alla parte ERP fornendo un supporto di una maggiore flessibilità e rapidità, con informazioni in real time e diminuzione degli errori. Il WMS Fluentis Mobile definisce la struttura fisica dei magazzini in corsie, scaffalature, ripiani oppure semplicemente aree, piazzali o postazioni in linea in modo da avere l’univocità delle ubicazioni. In particolare le procedure intervengono nell’automatizzazione dei processi di carico e scarico materiali, nell’ottimizzazione dei prelievi e delle logiche di stoccaggio dei materiali e nel velocizzare l’evasione degli ordini e il ricevimento dei materiali.
È prevista una completa gestione Lotti ottenendo velocità e precisione nelle attività degli operatori ottimizzando i tempi e diminuendo gli errori e garantendo la completa tracciabilità e rintracciabilità dei materiali. Il sistema è corredato anche delle funzioni necessarie per gestire le fasi periodiche di verifica delle giacenze e di inventario.