Un software Project Management è indispensabile per tutti coloro che hanno a che fare con progetti e che vogliono migliorarne l’efficienza, risparmiando tempo e risorse e aumentando la produttività.
I vantaggi di affidarsi a un software per la Gestione Progetti sono indiscutibili: un approccio unitario e coerente, maggiore collaborazione del team di lavoro, assegnazione ottimale del tempo e delle risorse, budgeting migliorato.
L’area dedicata alla Gestione Progetti di Fluentis ERP presenta molte funzionalità innovative, che permettono di gestire due grandi gruppi di documenti: i Progetti in senso stretto in stile WBS (Work Break Down Structure) ed i Contratti.
Nel primo caso, il progetto risulta avere una struttura ad albero i cui rami organizzano l’approccio progettuale e le cui foglie identificano le varie attività da svolgere. L’idea del progetto deve essere molto chiara, quindi Fluentis mette a disposizione dei template, cioè dei modelli predefiniti, per fare in modo che creazione, gestione e manutenzione del progetto non siano troppo onerose per l’utente.
Nel secondo caso, è possibile sviluppare un approccio non gerarchico che permetta al progetto di diventare il collante di informazioni provenienti da altri moduli quali Vendita, Acquisti, Produzione, Manutenzione, CRM; il progetto aggrega così costi e ricavi diventando un Contratto a Commessa, un Contratto Ripetitivo o un SAL.
La perfetta integrazione con gli altri moduli permette di effettuare molte operazioni, un tempo onerose, in pochi e semplici click, come la fatturazione automatica dei progetti oppure la creazione di una campagna marketing per un determinato gruppo di contatti o di clienti.
Ancora, molto importante è lo Stato avanzamento lavori, che permette una fatturazione a stadi e un rendiconto finale o progressivo che storni le fatture anticipate a livello di singolo progetto.
L’analisi è disponibile sotto un profilo ecomomico-finanziario, ma anche tecnico-organizzativo e permette di effettuare analisi sugli scostamenti preventivo/consuntivo.
La Gestione Progetti aiuterà le aziende nella creazione di nuovi progetti per i clienti oppure per i contatti CRM, permettendo di modificare, cancellare e gestire le commesse.
Sarà possibile con Fluentis modificare i documenti in tempo reale e adattare automaticamente le registrazioni collegate.
Le numerose stampe, inoltre, consentono di ottenere la tipologia necessaria ai diversi obiettivi: ogni report, infatti, valorizza determinati dati rispetto ad altri per poter ogni volta creare statistiche nuove, anche servendosi semplicemente dei filtri.
Fluentis ERP permette di gestire tutte le risorse aziendali. Ognuna di esse, infatti, può avere una propria anagrafica, all’interno della quale sono presenti dati fondamentali come il Turno di lavoro, la Paga oraria, ecc. Ai progetti sarà possibile associare risorse fisiche e materiali.
Le richieste intervento sono destinate alle risorse aziendali che fanno parte del progetto.
Grazie a Fluentis ERP, la gestione dei compiti è veloce ed intuitiva. La pianificazione del responsabile verrà comunicata in tempo reale al dipendente per un feedback immediato.
Fluentis ERP consente di pianificare gli interventi dei dipendenti per avere una visione della disponibilità aziendale. Il planner aiuta a comprendere quali attività sono effettivamente state svolte.
Dagli interventi svolti sarà possibile creare le fatture per il cliente finale. Allo stesso tempo, gli interventi possono essere creati dalla pianificazione del responsabile, una volta confermati.
Fluentis ERP permette di dichiarare le attività svolte giornalmente per fare in modo che queste possano essere controllate e organizzate, consentendo di prevedere anche i cedolini ed il calcolo delle paghe.
Le attività possono essere create direttamente dagli interventi effettuati, o viceversa.
Questo modulo sarà fondamentale per avere una visione d’insieme dell’avanzamento del progetto e capire la differenza tra costi e ricavi.