Mercoledì 27 Aprile 2022 (ore 10.00-12.30)

LIVE DEMO (per operatori ICT): Incrementa il tuo business con Fluentis ERP

Un appuntamento per “addetti ai lavori” che ha il duplice obiettivo di offrire una panoramica delle principali funzionalità di Fluentis ERP, oltre che dimostrare i vantaggi pratici derivanti da un’applicazione nativa in Cloud, misurabili in termini di efficienza operativa, flessibilità, scalabilità e sicurezza.

Mercoledì 27 Aprile 2022 (ore 16.00-17.00)

LIVE DEMO (aperta a tutti): Gli strumenti integrati di Fluentis ERP

Un appuntamento aperto a tutti per scoprire le principali funzionalità di Fluentis ERP, la sua interfaccia utente di facile utilizzo, oltre che i vantaggi pratici derivanti da un’applicazione nativa in Cloud, misurabili in termini di efficienza operativa, flessibilità, scalabilità e sicurezza.

Giovedì 24 Marzo 2022

Semplifica la Transizione Digitale con il CLOUD

Le imprese italiane stanno prendendo consapevolezza dei vantaggi derivanti dal Cloud, anche alla luce delle politiche nazionali ed europee che vedono nella digitalizzazione un asset strategico di rilievo primario per il rilancio economico del Paese dopo la pandemia.

Alessandro Piva, Direttore dell’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano, ci offre un’interessante panoramica sullo scenario Cloud in Italia e sui benefici pratici che l’adozione di soluzioni Cloud Native può portare alle imprese, in termini di flessibilità e scalabilità.

Giovedì 18 Novembre 2021

Evento di lancio Fluentis ERP 2021: EntERPrise Pragmatic Innovation

Fluentis è lieta di presentare il nuovo software, Fluentis ERP 2021.
Il tema dell’evento “EntERPrise Pragmatic Innovation” ci riporta all’urgenza di tecnologie che risolvano pragmaticamente le problematiche specifiche che le aziende si trovano a dover affrontare.

Giovedì 25 Marzo 2021

Ruoli e step strategici per impostare un progetto CRM efficace

Un buon CRM offre vantaggi notevoli a qualsiasi attività commerciale, dal momento che permette di instaurare un rapporto fruttuoso con i propri clienti e potenziali clienti. Ma come sfruttare al meglio le potenzialità di questo strumento?
Nel corso del webinar vi illustreremo i principali step da seguire per costruire una strategia CRM efficace, stabilire opportunamente gli obiettivi e delle metriche di alto livello per misurarli, al fine di trasformare i propri Clienti in veri e propri Asset aziendali.

Giovedì 4 Febbraio 2021

I trend tecnologici che guideranno il 2021

Le sfide socioeconomiche del 2020 hanno completamente cambiato il modo in cui molti di noi vivono e lavorano e alcuni di questi cambiamenti continueranno anche dopo la fine della pandemia.
Le imprese devono conseguire la plasticità necessaria per passare dal rispondere alla crisi allo sfruttare le opportunità in grado di portare una crescita. Secondo le previsioni di Gartner il modo migliore per conseguire questo risultato sarà concentrarsi sulle 3 aree che ospiteranno i principali trend tecnologici strategici per il 2021: la centralità delle persone, l’indipendenza dalla location di lavoro e la diffusione di un modello resiliente.

Martedì 10 Novembre 2020

Occhi aperti sul Controllo di Gestione:
il ruolo del Controller nell’era digitale

Il Controllo di Gestione si rivela sempre più cruciale per definire obiettivi concreti e raggiungibili e monitorare i risultati raggiunti con quelli prestabiliti. Ecco perché nell’era digitale è diventato strategico il ruolo del Controller, in grado di supportare la pianificazione e il monitoraggio della strategia aziendale.

Martedì 20 Ottobre 2020

Cloud Manufacturing & Industry 4.0:
nuove opportunità dalle tecnologie digitali

Il cloud computing sta emergendo come uno dei principali fattori abilitanti per l’industria manifatturiera.
Flessibilità, scalabilità, riduzione costi, sicurezza e mobilità: questi vantaggi offerti dal Cloud Computing si traducono in concreta realtà per il mondo tipicamente operativo delle aziende di produzione.

Martedì 29 Settembre 2020

Occhi aperti sul Project Management: Come coordinare con successo
ogni fase del progetto – La soluzione sta nello smartphone

Tutte le aziende, non solo quelle di servizi, sono Project Oriented. Le difficoltà più comuni nella Gestione Progetti possono essere riassunte nella complessità, che normalmente sussiste lungo tutta la catena del processo, nel reperire le informazioni in tempo reale. Perché solo con un approccio in “real time”, è possibile per il Project Manager adottare le misure correttive eventualmente necessarie.
La Digital Transformation ci viene in aiuto offrendo strumenti che permettono di ottenere informazioni precise e puntuali. Tutto questo si traduce in una maggiore velocità nel prendere le opportune decisioni e/o eventuali azioni correttive.