Gestione del
Conto Lavoro

Gestione del
Conto Lavoro

Controlla e gestisci attività e tempistiche dei terzisti con la Gestione del Conto Lavoro di Fluentis

L’Area Gestione Conto Lavoro di Fluentis consente la creazione degli ordini di Conto Lavoro sia manualmente dalla produzione, sia automaticamente tramite la conferma delle proposte di riordino generate dalle procedure di analisi fabbisogni.

Una volta effettuato l’inoltro degli ordini ai terzisti, il modulo gestisce l’emissione dei documenti di trasporto per i materiali (tenendo in considerazione i materiali forniti direttamente ai terzisti e la loro giacenza in magazzino), infine il caricamento dei documenti di trasporto di acquisto che andranno a scaricare il magazzino del terzista.

Il modulo è integrato con la distinta base e consente di gestire i codici di rientro dal conto lavoro, attraverso l’organizzazione dei rientri.
Il tutto è integrato con la gestione dei listini, che consente l’assegnazione del prezzo sia per codice sia, eventualmente, per codice – fase.

Conto Lavoro di cambio codice e Conto Lavoro di fase

Fluentis ERP permette di gestire in modo semplice ed efficiente il Conto Lavoro, dando la possibilità di organizzare la produzione tramite la gestione di aziende esterne. La procedura è stata disegnata per permettere una duplice operatività del software, ovvero il supporto del più comune Conto Lavoro di cambio codice, piuttosto che invece operare nel contesto del Conto Lavoro di fase.

Nel primo caso, già a livello di distinta base si definiscono i parametri necessari ad individuare nell’articolo componente le informazioni relative alla lavorazione esterna.
Nel caso invece del Conto Lavoro di fase, già a livello di ciclo produttivo, è possibile definire se la stessa è di tipo interno oppure esterno. In funzione dei parametri di definizione del terzista, lo stesso verrà incaricato nella lavorazione esterna e successivamente, con il rientro del semilavorato, si potrà effettuare lo scarico del magazzino dei materiali presso il terzista ed il carico in automatico del semilavorato presso il magazzino centrale.

Nel caso in cui invece l’azienda non abbia una produzione interna, è possibile configurare l’ambiente di Conto Lavoro per ottenere la gestione delle consegne tra terzisti. Ovvero sviluppare un contesto produttivo caratterizzato da tutte lavorazioni esterne, dove la consegna tra terzisti avviene alla fine di ciascuna lavorazione.

I MODULI APPLICATIVI dell’Area Conto Lavoro di Fluentis ERP

Ordini di
Conto Lavoro

Gli ordini di Conto Lavoro possono essere inseriti manualmente, piuttosto che generati in automatico dall’elaborazione dello Schedulatore di Produzione (MS).
L’ordine di Conto Lavoro, molto simile per sua natura all’ordine fornitore, ha la particolarità di indicare una serie di informazioni quali: le quantità di semilavorato da produrre, le quantità di materiale da impiegare, le quantità di materiale da consegnare al terzista in funzione dell’effettiva giacenza, oltre a definire una serie di informazioni quali i tempi di riconsegna del materiale in lavorazione.

FUNZIONALITÀ

  • Gestione degli ordini di conto lavoro, con indicazione del materiale da consegnare, da impiegare e da ritirare
  • Generazione automatica ordini di C/lavoro dalla pianificazione

DDT
di Conto Lavoro

Tramite questa procedura è possibile evadere l’ordine di Conto Lavoro e realizzare un DDT di consegna del materiale verso il terzista, scaricare quindi la merce presso il magazzino centrale e tenere traccia del relativo deposito della stessa presso il magazzino del terzista.
È possibile gestire un magazzino unico che raggruppa tutti i terzisti, appunto “Merci presso terzi”, e definire l’esistenza in funzione della chiave del “conto sottoconto” del terzista.

FUNZIONALITÀ

  • DDT di consegna ai terzisti evadendo gli ordini di conto lavoro emessi

Rientri
di Conto Lavoro

La gestione dei rientri permette di poter caricare il bene lavorato presso il magazzino centrale, e scaricare i materiali che il terzista ha consumato durante il suo processo produttivo. In tal caso vengono anche rilevati eventuali scarti produttivi.

FUNZIONALITÀ

  • Gestione dei rientri da terzisti con indicazione delle quantità rese
  • Evasione dell’ordine di conto lavoro
  • Generazione della fattura in automatico

Listini
Terzisti

Tramite questa procedura è possibile definire le tariffe con le quali il terzista viene incaricato alla lavorazione dei semilavorati. In questo caso è appunto possibile definire un prezzo per ogni tipologia di “fase di lavorazione” nel contesto di un tipo specifico di semilavorato prodotto.

FUNZIONALITÀ

  • Gestione dei listini terzisti per codice articolo e fase di lavorazione
  • Gestione prezzi a scaglioni
  • Duplicazione e manutenzione listini

 

Scopri cosa dice chi ha già scelto
Fluentis ERP

CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

Un nostro consulente prenderà in carico la tua richiesta e ti risponderà al più presto