Settore aziendale | Produzione Apparecchiature Elettriche | ed Elettroniche
Prodotto | Inverter, Pressoflussostati, Pressostati, | Accessori
Soluzioni | Fluentis ERP, Business Analytics, Mes, | Collegamento Impianti 4.0, Qualità
Modalità | On Premises |
Referente | Filippo Bollettin, | IT Manager
Sito | aziendalewww.italtecnica.com |
Italtecnica è un marchio di riferimento nel settore termoidraulico grazie all’esperienza di oltre 40 anni nello sviluppo di sistemi di controllo per elettropompe ad uso domestico, agricolo e dell’industria leggera. Il brand Italtecnica è riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo di qualità e di garanzia.
La filosofia aziendale pone l’attenzione sulla crescita del personale, l’attenzione per il cliente, l’assistenza per gli installatori ed il rispetto per l’utilizzatore finale.
Italtecnica investe molto nell’attività di ricerca e sviluppo con indagini di mercato che evidenzino le necessità dei consumatori per comprenderne le esigenze. La progettazione è curata internamente, confrontandosi con i più noti Enti internazionali di ricerca e certificazione in ambito di sicurezza elettrica, ambiente e sistemi di qualità.
La produzione di Italtecnica è basata sull’automazione ed in questo il sistema informativo ha dato un contributo decisivo. L’industrializzazione dei prodotti è curata internamente ed il ciclo produttivo è fortemente indipendente poiché internamente Italtecnica è dotata di reparti di stampaggio, tornitura, una attrezzeria per la costruzione e la manutenzione di stampi e macchine automatiche, un ampio magazzino ed un sistema informatizzato di gestione delle lavorazioni.
L’esigenza di Italtecnica era quella di trovare una soluzione ERP in grado di gestire tutti i processi aziendali, con particolare attenzione a quelli Produttivi e Logistici. Avendo più tipologie di produzione quali Stampaggio, Tornitura, Costruzione e Manutenzione Stampi, era necessario trovare una soluzione in grado di creare un’unica struttura dati tra i reparti che effettuano lavorazioni differenti e di trovare la giusta puntualità nella rilevazione di campo con un MES integrato. Inoltre, era necessario integrare tutti i processi industriali ed i macchinari presenti in azienda con un progetto di Industry 4.0 per conferire le lavorazioni e riceverne gli avanzamenti in tempo reale ed in automatico.
Un altro obiettivo strategico della società era ottimizzare i processi Supply Chain per una più puntuale gestione della Logistica. Vi era inoltre la necessità di disporre di una precisa rilevazione e analisi dei margini sulle diverse voci di costo, a imputazione diretta e indiretta, dei vari prodotti, per avere visibilità in modo rapido e attendibile sugli indicatori chiave di performance aziendale.
Con l’introduzione di una nuova soluzione ERP, Italtecnica voleva avvicinare alla soluzione tutto il suo personale, incluso quello sul campo. Per questo ha condotto una selezione che evidenziasse anche l’aspetto tecnologico della soluzione, che doveva essere moderna e che si prestasse a darle autonomia, in modo semplice e veloce, nella modellazione dell’interfaccia e dei processi interni.
La scelta è stata quella di adottare Fluentis ERP nella versione Enterprise con la copertura della aree di Amministrazione, Finanza, Controlling, Ciclo Attivo e Passivo, Logistica, Pianificazione e Gestione della Produzione e del Conto lavoro. É partito un progetto per riportare la gestione della Qualità con il modulo nativo di Fluentis.
Nel progetto sono stati attivati gli ADD-On nativi di Fluentis quali il MES per la rilevazione dati sul campo e Business Analytics per l’analisi dei dati statistici.
Con il Service Bus nativo di Fluentis, BizLink, sono stati integrati degli impianti in ottica Industry 4.0 con una comunicazione bidirezionale tra gestionale e macchina. In questo modo si ha a disposizione in tempo reale la situazione della produzione con dati tangibili come i pezzi prodotti, i pezzi scarti, i fermi macchina e la produttività.
Con l’implementazione dei Work-flow integrati in Fluentis è stato possibile effettuare delle transazioni automatiche e condizionali con invio di mail o di documenti tra le persone coinvolte nel flusso.