Home » Blog » Trend tecnologici » Cloud computing: definizione, best practice, vantaggi in azienda
Home » Blog » Trend tecnologici » Cloud computing: definizione, best practice, vantaggi in azienda
Il cloud computing è fra le maggiori tendenze che trainano l’innovazione di un’azienda a livello informatico in quanto permette di evitare l’acquisto di software, hardware e soluzioni informatiche più complesse, con ovvi risparmi a livello economico. Il termine “cloud” (in italiano “nuvola”) si riferisce ad una serie di servizi o software offerti on demand da un fornitore ad un cliente finale attraverso la rete internet.
Il sistema quindi di cloud computing contempla 3 distinti fattori:
– fornitore di servizi (cloud provider): si occupa di fornire servizi di vario tipo (server virtuali, storage, applicazioni complete) secondo un modello “pay-per-use”;
– cliente amministratore: sceglie e configura i servisi offerti dal fornitore, offrendo allo stesso tempo un valore aggiunto come ad esempio le applicazioni software;
– cliente finale: rappresenta l’effettivo utilizzatore di tali servizi.
In certi casi il cliente amministratore ed il cliente finale possono coincidere, ad esempio un cliente può utilizzare un servizio di storage per effettuare il backup dei propri dati, in questo caso il cliente finale provvedere a configurare e utilizzare il servizio.
Fatta questa premessa e definiti i ruoli degli attori coinvolti, è doveroso ricordare che molte aziende cercano di appiccicare l’etichetta “cloud” a qualsiasi software erogato come servizio (Software as a Service) e a qualsiasi servizio infrastrutturale, anche quando mancano alcune importanti caratteristiche e funzionalità per renderli effettivamente dei servizi cloud.
Cos’è quindi il “vero” Cloud Computing?
Quali dovrebbero essere quindi le caratteristiche e le funzionalità di un “vero” servizio in modalità Cloud Computing? Secondo il NIST americano (National Institute of Standards and Technology) il cloud computing è un modello per abilitare l’accesso on-demand e da qualsiasi punto ad un pool di risorse computazionali condivise, che possono essere rese disponibili e rilasciate rapidamente con un minimo sforzo di gestione da parte del fornitore del servizio.
Caratteristiche e vantaggi del Cloud Computing
Grazie al Cloud Computing è possibile evitare di acquistare software, hardware, sistemi di rete e cluster di soluzioni informatiche semplici o più complesse.
– investimenti iniziali minimi e possibilità del pay-per-use;
– maggiore autonomia, interfaccia user friendly, rapidità in fase di partenza;
– affidabilità e continuità del servizio stesso, dato che il fornitore, avendo come core business la qualità del cloud offerto, avrà tutto l’interesse a garantire i suoi livelli di servizio.
– Self service On Demand: l’utilizzatore del servizio deve avere la possibilità di modificare o rimuovere capacità computazionali, senza l’intervento del fornitore di servizio.
– Accesso distribuito: le funzionalità sono accessibili in qualsiasi momento e luogo, ove vi sia un accesso alla rete.
– Resource pooling: le risorse computazionali del fornitore sono condivise e servono più clienti, utilizzando un modello multi-tenant.
– Scalabilità elastica e rapida: le capacità possono essere rese disponibili a seconda delle esigenze del momento.
– Prezzo variabile e full inclusive: I sistemi cloud devono poter controllare e ottimizzare automaticamente l’utilizzo delle risorse ed essere in grado di generare report trasparenti sull’utilizzo effettivo.
Modelli di servizio:
Modelli di erogazione:
Ritorna alla Categoria TREND TECNOLOGICI.
POST RECENTI
Gentile utente,
grazie per averci contattato. Un nostro incaricato ti farà avere una risposta il prima possibile.
Gentile Utente,
La ringraziamo per l’interesse dimostratoci. Riceverà a breve via email la nostra brochure. La invitiamo a controllare la casella Spam se non dovesse ricevere a breve l’email di conferma.
Il team Fluentis
Gentile Cliente,
la ringraziamo per averci contattato.
Un nostro incaricato le farà avere una risposta il prima possibile.
Grazie,
il team Fluentis
Chat
Chatta con i nostri operatori per avere una risposta immediata
Messaggio
Scrivici la tua richiesta e ottieni informazioni, chiarimenti, feedback
Num. Verde
Gentile Utente,
grazie per averci contattato. Un nostro incaricato ti farà avere una risposta il prima possibile.
Gentile utente,
grazie per l’interesse dimostrato.
Non esitare a contattarci per ulteriori approfondimenti.
Buona lettura!
Gentile Utente,
La ringraziamo per l’interesse dimostratoci. Riceverà a breve via email la nostra brochure. La invitiamo a controllare la casella Spam se non dovesse ricevere a breve l’email di conferma.
Il team Fluentis