Home » Blog » Notizie dal mondo » La nuova biblioteca di Helsinki, un’ode alla tecnologia
Home » Blog » Notizie dal mondo » La nuova biblioteca di Helsinki, un’ode alla tecnologia
Oodi, così si chiama la nuova biblioteca centrale di Helsinki, inaugurata all’inizio di Dicembre 2019, è dotata di apparecchiature ad alta tecnologia a disposizione dei cittadini. I dispositivi includono un laser cutter, macchine da ricamo computerizzate e attrezzature per scolpire digitalmente il legno. In una zona vetrata al secondo piano dell’edificio, i residenti di Helsinki possono riparare oggetti elettronici personali stampando in 3D le parti di ricambio necessarie e saldandole insieme.
Oodi – che significa “ode” in finlandese – non è esattamente una normale biblioteca.
Si tratta di una costruzione a tre piani in legno, acciaio e vetro che sembra una nave sormontata da uno strato di ghiaccio, è costata 98 milioni di Euro ed è uno dei progetti pubblici più attesi nel paese da anni. È un ambizioso tentativo da parte di una delle nazioni più colte e digitalmente esperte del mondo di reinventare la biblioteca per le esigenze future della sua popolazione.
“I libri sono importanti, ma non sono tutto all’interno della biblioteca”, afferma Soininvaara, responsabile del progetto. All’interno di Oodi si trovano degli studi di registrazione, una cucina, una sala da gioco con console PlayStation, uno “spazio 3D immersivo”, una stanza le cui pareti possono essere illuminate con proiezioni digitali, disponibili per gli artisti o per presentazioni aziendali.
Frutto di due decenni di pianificazione, ciascuno dei tre piani di Oodi è stato costruito per soddisfare un diverso scopo civico. L’ampio piano terra, che comprende un ristorante, un cinema, un centro informazioni dell’Unione europea e diverse aree adatte ai concerti, è pensato per l’organizzazione di eventi che incoraggino i residenti di Helsinki a socializzare. Il secondo piano, con apparecchiature elettroniche e laboratori, è destinato ad attività creative che comportano un certo grado di rumore, e l’ultimo piano, un “paradiso del libro”, è una sala di lettura convenzionale, seppure estremamente raffinata.
Gli investimenti finlandesi di alto profilo nel sistema delle biblioteche pubbliche sono in contrasto con le tendenze vigenti negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, dove negli ultimi anni molte biblioteche hanno dovuto affrontare drastici tagli al bilancio.
Al contrario, i paesi nordici stanno emergendo come leader nella progettazione di spazi pubblici come le biblioteche. In Danimarca, ad Aarhus, nel 2015 è stata inaugurata Dokk1, una “biblioteca ibrida” all’avanguardia con “spazi creativi”, un ufficio passaporti e un parco giochi.
In Norvegia, ad Oslo, la nuova biblioteca centrale dovrebbe aprire nel corso del 2020 sul lungomare della capitale, e includerà un cinema, un’area di gioco e un laboratorio per consentire ai visitatori di utilizzare apparecchiature digitali.
Gli architetti di Oodi fanno notare che il balcone dell’edificio è stato costruito per essere allo stesso livello delle scale del palazzo del parlamento attraverso la piazza, un gesto simbolico per indicare che l’apprendimento è importante nella società finlandese quanto la politica.
Â
Fonte: www.independent.co.uk
POST RECENTI
Gentile utente,
grazie per averci contattato. Un nostro incaricato ti farà avere una risposta il prima possibile.
Gentile Utente,
La ringraziamo per l’interesse dimostratoci. Riceverà a breve via email la nostra brochure. La invitiamo a controllare la casella Spam se non dovesse ricevere a breve l’email di conferma.
Il team Fluentis
Gentile Cliente,
la ringraziamo per averci contattato.
Un nostro incaricato le farà avere una risposta il prima possibile.
Grazie,
il team Fluentis
Chat
Chatta con i nostri operatori per avere una risposta immediata
Messaggio
Scrivici la tua richiesta e ottieni informazioni, chiarimenti, feedback
Num. Verde
Gentile Utente,
grazie per averci contattato. Un nostro incaricato ti farà avere una risposta il prima possibile.
Gentile utente,
grazie per l’interesse dimostrato.
Non esitare a contattarci per ulteriori approfondimenti.
Buona lettura!
Gentile Utente,
La ringraziamo per l’interesse dimostratoci. Riceverà a breve via email la nostra brochure. La invitiamo a controllare la casella Spam se non dovesse ricevere a breve l’email di conferma.
Il team Fluentis