Settore aziendale | Farmaceutico |
Prodotto | Produzione e sviluppo prodotti | Farmaceutici e Nutraceutici
Soluzioni | Fluentis ERP, Fluentis | Mobile WMS, Supervisor
Modalità | On Premises |
Referente | Andrea Pigatto, IT Manager |
Sito aziendale | www.alpex.com |
Alpex Pharma è una società farmaceutica attiva nella ricerca e sviluppo e nella produzione di ODT (Orally Dispersible Tablet) chiamate anche “fast melt” ed effervescenti. Alpex Pharma ha sviluppato una tecnologia ODT proprietaria esclusiva.
L’elevata capacità produttiva e le avanzate tecnologie di ricerca e sviluppo fanno di Alpex Pharma una delle più importanti realtà industriali nel campo delle compresse a fusione rapida ed effervescenti. L’azienda dispone di un impianto di produzione e di ricerca e sviluppo di circa 7000 metri quadrati, con impianti farmaceutici e nutrizionali separati conformi alle GMP.
Le esigenze esposte dalla direzione Alpex ai tecnici Fluentis necessarie nella implementazione del nuovo ERP Fluentis riguardavano l’assoluta necessità di dotare l’azienda di uno strumento evoluto in grado di sostenere il tasso di crescita e sviluppo aziendale, in relazione soprattutto al mercato “regolato” che l’azienda avrebbe affrontato con i piani di sviluppo e di crescita del proprio business.
Al momento dell’inserimento di Fluentis in azienda non era presente nessun sistema informativo in grado di gestire e monitorare i flussi e le informazioni strategiche, tutte le informazioni (Standard Operating Procedure) erano gestite attraverso documenti cartacei in modalità assolutamente manuale.
In un contesto aziendale di crescita e di complessità gestionale sempre più evidente la prima sfida importante da cogliere è stata l’implementazione delle procedure in grado di garantire la copertura funzionale dei processi critici (Supply Chain Produzione e Dispensing), in grado di garantire la conformità ed il rispetto dei protocolli GMP previsti, nonché garantire la conformità dei processi durante le visite ispettive da parte degli enti preposti.
Inoltre l’azienda voleva intraprendere il percorso di “convalida” dei processi garantendo allo stesso modo una convalida anche dell’intero Sistema Informativo aziendale.
Alpex Pharma ha scelto il software Fluentis ERP in quanto già conforme ai criteri regolatori di convalida e in grado di garantire un modello di implementazione (SOP) in rispetto alle normative e ai protocolli necessari al rispetto dei criteri GMP.
L’azienda non era dotata di nessun sistema ERP, se non il software per la gestione amministrativa che non aveva nessun legame con i processi operativi.
La gestione delle quarantene, della conformità dei lotti, l’organizzazione delle edizioni, la gestione dell’ “Audit Trail” e della configurazione degli accessi alle maschere con protezione in entrata ed in modifica del dato sono i principali “requirement” che un software ERP deve avere per il settore Pharma.
La forte crescita aziendale e il modello di business adottato richiedeva l’inserimento di uno strumento adeguato alla copertura dei requisiti di settore, ma che potesse anche supportare le esigenze organizzative crescenti (nuovo magazzino materie prime e prodotto finito dislocato) per una corretta e adeguata gestione dei processi a monte e a valle della Supply Chain produttiva.
Alpex ha riposto in Fluentis ERP l’automazione dei processi di gestione e di approvvigionamento dei materiali, la conformità del carico dei lotti a magazzino materie prime e la loro adeguata movimentazione, nonché la gestione puntuale del dispensing produttivo.
L’esperienza maturata da Fluentis nel settore Pharma ha portato in dotazione allo staff Alpex e all’organizzazione intera una corretta e puntuale gestione dei dati di transito (gestione lotti tipica), unita ad un’integrazione verticale con i processi di preparazione procedure di picking e spedizione.
Inoltre la tecnologia Fluentis a disposizione del personale tecnico interno (resp. IT aziendale) ha permesso di “sfruttare” la dotazione tecnica e le utilità per l’implementazione in autonomia di strumenti di controllo come cruscotti e dashboard, in grado di monitorare i processi critici in tempo reale con un livello di indipendenza e autonomia fino a prima impossibile da conseguire, a causa della totale assenza di strumenti e sistemi a supporto.
Analisi e reporting gestionale sono quindi disponibili e implementabili in totale autonomia da parte del resp. IT Sig. Andrea Pigatto.
Oltre alle funzionalità Multilingua e Multifiscalità, il sistema ERP Fluentis è stato scelto per poter gestire anche le procedure e i processi di pianificazione della produzione e sfruttare il potenziale dell’area controlli per conseguire la totale integrazione dei processi aziendali.
L’inserimento del sistema Fluentis in Alpex Pharma SA ha portato un’immediato aumento di efficienza dovuto all’integrazione dei processi gestionali di logistica e supply chain, che ha permesso di ottimizzare la gestione dell’approvvigionamento e delle materie prime, nonché una corretta allocazione dei lotti e delle commesse in produzione.
Con una gestione “materiali” strategica l’Azienda Alpex è riuscita ad aumentare la sua crescita di volumi mantenendo sotto controllo il livello di scorte MP e ad indirizzare sugli obiettivi di sviluppo commerciale le proprie strategie di crescita.
Nel progetto è stato inserito Fluentis ERP nella versione Enterprise Pharma con la copertura delle aree di Acquisti, Vendite, Logistica, Pianificazione e Gestione della Produzione.