L’Area Gestione Tesoreria di Fluentis ERP presenta una serie di moduli e procedure che consentono all’azienda di analizzare l’andamento dei flussi finanziari previsti, valutarne la rischiosità, e gestirne la comunicazione con gli istituti di credito sia in entrata che in uscita.
PAGAMENTI
FORNITORI
PORTAFOGLIO EFFETTI,
INSOLUTI
ANTICIPI
SU FATTURA
CASH
FLOW
Consente di gestire l’analisi dei flussi finanziari contabili e previsionali ottenuti dai vari documenti del ciclo attivo e passivo, in particolare secondo la data di prevista consegna della merce. L’analisi consente di suddividere le previsioni secondo la canalizzazione e la data di incasso prevista sulla base degli scostamenti medi storici.
GESTIONE
CONTI CORRENTI
Consente la riconciliazione dei movimenti bancari con l’assegnazione automatica della data valuta, l’importazione dei movimenti di conto corrente da file telematico standard Abi e il collegamento con i relativi movimenti di contabilità generale.
RSCHIO
CLIENTE
È dedicato alla gestione ed al controllo di una situazione creditoria nei confronti dei clienti, tiene conto del ciclo attivo aperto nei suoi confronti, sia come semplice segnalazione di superamento che di blocco del processo documentale.
L’Area Gestione Tesoreria di Fluentis è dedicata alla gestione e verifica dei flussi finanziari in uscita e in entrata, sia dal punto di vista dei rapporti con gli istituti di credito che dal punto di vista delle analisi previsionali e del rischio cliente. In uscita vengono preparate le distinte di pagamento, nei tracciati Sepa e Sepa estero, così come le distinte d’incasso Riba e Sdd; in entrata si leggono gli insoluti da file bancario e la rendicontazione bancaria per la riconciliazione automatica o manuale.
Nelle simulazioni dei flussi finanziari si riescono a intercettare tutte le aree gestionali, dal flusso documentale attivo al passivo fino a dati di produzione, consentendo di proiettare l’analisi finanziaria oltre il semplice dato contabile, canalizzandoli inoltre per istituto di credito e correggendo le date sulla previsione statistica dei tempi effettivi d’incasso e pagamento rilevati contabilmente.
Il rischio cliente consente di verificare sia statisticamente che operativamente l’autorizzazione dei documenti attivi del singolo cliente o del gruppo aziendale di appartenenza, intervenendo nel flusso documentale delle vendite tramite alert e blocchi autorizzativi. Non manca la possibilità, per chi vuole una gestione finanziaria più spinta, di collegare i principali software del settore, come DocFinance e Piteco, tramite flussi già configurati.
Alcune funzionalità che la Gestione Tesoreria di Fluentis ERP mette a disposizione: